Dizionariception
Ricordi le liste? Possono contenere qualsiasi cosa, anche altre liste. Per i dizionari vale lo stesso discorso. I dizionari possono contenere coppie chiave:valore dove i valori sono anch’essi dizionari.
A titolo di esempio, guarda lo script in cui è stata codificata un'altra versione di europe, il dizionario con cui hai lavorato fino ad ora. Le chiavi sono sempre i nomi dei Paesi, ma i valori sono dizionari che contengono altre informazioni oltre alla capitale.
È perfettamente possibile usare più parentesi quadre in sequenza per selezionare gli elementi. Per ottenere la popolazione della Spagna da europe, ad esempio, è necessario:
europe['spain']['population']
Questo esercizio fa parte del corso
Python - Livello Intermedio
Istruzioni dell'esercizio
- Usa le parentesi quadre in sequenza per selezionare e stampare la capitale della Francia.
- Crea un dizionario, chiamato
data, con le chiavi'capital'e'population'. Impostale rispettivamente su'rome'e59.83. - Aggiungi una nuova coppia chiave-valore a
europe; la chiave è'italy'e il valore èdata, il dizionario che hai appena costruito.
Esercizio pratico interattivo
Prova a risolvere questo esercizio completando il codice di esempio.
# Dictionary of dictionaries
europe = { 'spain': { 'capital':'madrid', 'population':46.77 },
'france': { 'capital':'paris', 'population':66.03 },
'germany': { 'capital':'berlin', 'population':80.62 },
'norway': { 'capital':'oslo', 'population':5.084 } }
# Print out the capital of France
# Create sub-dictionary data
# Add data to europe under key 'italy'
# Print europe